Quando il Disturbo crea limitazioni tali da non poter uscire di casa, diventa impossibile effettuare una psicoterapia che abbia tutti i requisiti classici, perché, come è ben noto, per essere efficace, necessita di un adeguato setting che solo uno studio privato o un ambulatorio possono garantire. Per molto tempo le persone affette da una limitazione del genere rimanevano escluse da qualunque trattamento psicoterapico.
Con l’attuale esperienza si è giunti alla possibilità effettuare un intervento terapeutico in casi del genere, e le possibilità sono due:
Dopo un primo incontro in casa del paziente, nel quale viene valutata l’esistenza dei requisiti minimi per intervenire, l’equipe dell’Istituto si riunisce per definire il progetto che sarà poi sottoposto alla famiglia del paziente. L’intervento prevede visite a domicilio, supervisione dello psicologo ed incontri d’equipe.
Viene definito un progetto personalizzato che può essere effettuata in diverse maniere. Via Skype, telefonico, chat.
In entrambi i casi lo psicoterapeuta è stato preventivamente formato.
Setting di intervento:
La farmacoterapia nel trattamento dell'ansia e degli attacchi di panico
La farmacoterapia nel trattamento dell'ansia
Farmacoterapia nel trattamento della Depressione e altri tipi di patologia